Continua l'eruzione del vulcano, ora è allerta rossa vietati gli approdi
-
Visite: 260

Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello arancione al livello rosso, ciò comporta, dal punto di vista operativo un cambiamento, da un grado di «attenzione» a quello di «preallarme». Tale disposizione è dovuta alla rilevazione, da parte dei centri di competenza dell'Ingv e della Protezione civile della Regione Siciliana, di un nuovo consistente trabocco lavico, accompagnato da rotolamento di materiale incandescente e frane visibili dal centro abitato. La decisione è stata presa durante una riunione telematica convocata in seguito alla rapida evoluzione delle attività che stanno interessando il vulcano.
L’innalzamento dell’allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile che allerta le strutture territoriali di protezione civile e adotta eventuali misure in risposta alle situazioni emergenziali.
Il sindaco del Comune di Lipari, Riccardo Gullo, ha disposto le prime misure precauzionali volte alla tutela delle persone presenti sull’isola. Ha vietato l’approdo per ragioni di sicurezza ai vaporetti carichi di turisti, le imbarcazioni sono state allontanate dalla linea di costa e le escursioni al vulcano al momento sono sospese.
Sull’isola è giunta una squadra di vigili del fuoco per eventuali incendi e una delegazione della Protezione civile regionale.
Il primo cittadino sarà costantemente informato sull’evoluzione della situazione in modo da poter garantire una costante e corretta informazione alla popolazione. «Prevista una nuova videoconferenza con la Protezione civile nazionale - dice il sindaco Gullo - per aggiornarsi sull’andamento della situazione. La popolazione sarà tenuta costantemente aggiornata, sia rispetto all’evoluzione dei fenomeni in corso, sia relativamente alle precauzioni che verranno adottate per ridurre al minimo tutti i rischi possibili e proseguire le nostre normali attività».
Leave your comments
Post comment as a guest