Gioco d'azzardo online: numeri preoccupanti in Sicilia

Visite: 364
Il Libro nero dell’azzardo, appena pubblicato da Federconsumatori e CGIL in collaborazione con la Fondazione ISSCON, mette in luce l'enorme giro di denaro che ruota intorno al gioco d'azzardo, sia nelle sale gioco e sale slot fisiche che online, con una netta
preponderanza del gioco "in persona" al Nord Italia e di quello "a distanza" al Sud Italia.
La Sicilia è la seconda Regione in Italia per euro spesi nel gioco d'azzardo online: 8,67
miliardi l'anno. Solo la Campania gioca di più, con 10,4 miliardi. Stessa classifica per
l'importo medio giocato pro-capite: 1.806 euro l'anno in Sicilia e 1.874 euro in Campania,
contro una media nazionale di 1.719 euro.
Nel dettaglio, le cifre complessivamente spese in ogni provincia, ogni anno, per il gioco
online sono compatibili con la popolazione residente:
Palermo - 2,5 miliardi
Catania - 1,9 miliardi
Messina - 1,2 miliardi
Siracusa - 786 milioni
Trapani - 620 milioni
Agrigento - 546 milioni
Ragusa - 441 milioni
Caltanissetta - 344 milioni
Enna - 238 milioni
Drammatici i dati della giocata media pro capite a livello provinciale, con tre siciliane in
vetta alla classifica nazionale:
Messina - 2.911 euro
Palermo - 2.895 euro
Siracusa - 2.814 euro
E guardando dentro le province, nei singoli comuni, si scoprono situazioni a dir poco
allarmanti:
Patti (ME) - 4.684 euro
Lipari (ME) - 3.603 euro
Sant'Agata di Militello - 3.531 euro
Ficarazzi (PA) - 4.071 euro
Partinico (PA) - 3.811 euro
Francofonte (SR) - 3.766 euro
Floridia (SR) - 3.561 euro
Avola (SR) - 3.517 euro

Leave your comments

Post comment as a guest

0
terms and condition.

Comments