Trasporto pubblico, ancora tanti vuoti da risanare

Visite: 163

 

Dopo il guasto di ieri alla linea tranviaria, l'assenza e i ritardi del bus sostitutivo numero 28, si torna a parlare dei tanti vuoti del servizio di trasporto pubblico messinese che non sono ancora stati sanati, nonostante i miglioramenti percepiti, ciò rende difficile la transizione ecologica, soprattutto in un luogo culturalmente ancora distante da questa idea.

Il Consigliere della Terza Municipalità Alessandro Geraci in una nota afferma - "In una città che va verso una mobilità sostenibile, cercando di restituire gli spazi ai pedoni a discapito delle autovetture, il potenziamento del Trasporto Pubblico Locale appare imprescindibile."

Poi continua - I residenti di Catarratti e Bisconte sono costretti ad utilizzare la propria autovettura per spostarsi in quanto il Bus della linea "15" effettua passaggi ogni ora e 20 minuti.

Un lasso di tempo eccessivo con conseguente sovraffollamento nelle poche corse disponibili e che scoraggia molti utenti ad utilizzarlo essendo impossibilitati dai larghi vuoti lasciati dall'orario dell'autobus ad andare e tornare dal lavoro, accompagnare figli a scuola o sbrigare faccende personali. Questa linea serve anche la Zona Falcata con conseguente aumento dei chilometri da percorrere per il mezzo e ovvio ritardo.

Viene chiesto dunque all’ATM di aumentare le corse della linea 15, in particolar modo nelle ore mattutine per facilitare l'uso dei mezzi per recarsi a lavoro e a scuola, è inoltre necessario trovare una diversa soluzione per servire la lontana zona falcata. - Conclude così il Consigliere Geraci.

Leave your comments

Post comment as a guest

0
terms and condition.

Comments